MENU

Il Mondo del Latte

IL MONDO DEL LATTE DI SETTEMBRE 2025

28-08-2025

I rischi per la Direttiva Green Claims, il ruolo del nostro comparto nella bioeconomy, la nuova PAC 2028-2034, risultati e progetti della Mozzarella di Bufala Campana, il mercato italiano del latte alimentare, Il posizionamento extra-UE della Danimarca, il 1° semestre della produzione UE di derivati


È uscito il numero di settembre della rivista Il Mondo del Latte, con nuovi articoli, interviste e approfondimenti.

Amarcord: ripercorriamo alcuni usi e costumi storici del formaggio sulle tavole francesi.

La proposta per la Direttiva UE sui ‘Green Claims’ rischia di arenarsi tra complessità burocratiche e preoccupazioni su costi e fattibilità.

Nell’ambito della revisione della strategia dell’UE per la bioeconomia, l’EDA ha offerto una serie di insights che dimostrano che il settore lattiero-caseario non è soltanto compatibile con la bioeconomia, ma ne rappresenta un pilastro.

Un’analisi dei contenuti, delle ambizioni e degli aspetti controversi della nuova PAC nel Quadro Finanziario Pluriennale dell’Unione per il periodo 2028-2034.

Abbiamo intervistato Domenico Raimondo, presidente del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana, per raccontarci gli ultimi risultati e i progetti a più ampio respiro per il futuro della filiera.

Numeri e dinamiche del mercato interno del latte alimentare in un’analisi Cerved.

Con questo numero iniziamo la pubblicazione di una serie di schede flash sui numeri del lattiero-caseario negli altri Paesi UE. Il primo rappresentato è il comparto tedesco.

Rubrica export: dopo Francia e Germania accendiamo un riflettore sulla Danimarca, un Paese che ha la peculiarità di avere nei formaggi più alta propensione all’export extracomunitario di tutta l’Unione.

Un bilancio del 1° semestre di produzione di derivati in UE.

Le risposte dell’esperto e molti altri articoli interessanti completano la rivista.

Sottoscrivete un abbonamento a Il Mondo del Latte! Tutti i riferimenti e la scheda di abbonamento sono disponibili sul sito Assolatte.