
Nutrizione e salute
SI DICE, MA E' VERO ? NON SEMPRE, SPECIALMENTE QUANDO SI TRATTA DI INTERNET
I falsi miti dell'alimentazione possono portare ad escludere, senza motivo, alimenti importanti dalla dieta.02-12-2009

Attualità
CONTRO L'INFLUENZA A-H1N1 GLI ITALIANI COMPRANO PIU' LATTE, YOGURT E PROBIOTICI
Non solo prodotti che combattono febbre e mal di gola o disinfettanti cutanei: per prevenire e curare l'influenza gli italiani hanno acquistato anche più prodotti lattiero-caseari02-12-2009

Sapori e Piaceri
FORMAGGI FUSI: TRADIZIONALI MA INNOVATIVI
Sono stati tra i primi formaggi a essere regolamentati nel 1953. Da allora i formaggi fusi hanno continuato a rinnovarsi per stare al passo con le richieste e le preferenze dei consumatori italiani24-11-2009

Nutrizione e salute
LATTE ALIMENTARE: LA CONFEZIONE NON E' UN OPTIONAL
Ecco tutte le buone ragioni per cui la confezione è essenziale per garantire la qualità del latte11-11-2009

Attualità
LATTE, FORMAGGI E LATTICINI IN TAVOLA: ED E' SUBITO FESTA
Nuovi e sfiziosi abbinamenti di sapori, piatti raffinati e ricette insolite: ecco la tavola delle feste reinterpretata con i prodotti lattiero-caseari29-10-2009

Attualità
QUANDO LA TECNOLOGIA E' AL SERVIZIO DELLA QUALITA': IL CASO DEL LATTE. ASSOLATTE A CIBUS TEC
Il latte non è solo fondamentale per l'alimentazione umana ma è anche l'emblema del ruolo che la tecnologia ha avuto nel miglioramento e nella diffusione di un alimento prezioso.29-10-2009

Nutrizione e salute
CALCIO E BENESSERE: NUOVE CONFERME DA PARTE DELL'EFSA
Che favorisse la normale crescita e la salute delle ossa era già stato confermato. Ma ora l'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha riconosciuto a questo minerale nuovi importanti effetti benefici per la salute umana27-10-2009

Attualità
COSI' L'INDUSTRIA LATTIERO-CASEARIA TUTELA I CONSUMATORI E GARANTISCE LA QUALITA' DEI PRODOTTI
La sicurezza è servita! Tutto quanto dovreste sapere sul latte e i derivati. A cura dell'Unione Nazionale Consumatori20-10-2009

Nutrizione e salute
LATTE & LONGEVITA'. I PRODOTTI LATTIERO CASEARI SONO ASSOCIATI AD UN AUMENTO DELLA SOPRAVVIVENZA
Ancora conferme dagli studi più recenti sul rapporto tra i prodotti lattiero caseari e aspettativa di vita. Il nuovo numero de L'Attendibile.07-10-2009

Attualità
DOPO 55 ANNI, TORNA IN ITALIA IL SUMMIT MONDIALE DEL SETTORE
Ne dà l'annuncio Assolatte - fondatrice del Comitato nazionale italiano della FIL-IDF (International Dairy Federation)25-09-2009