
Sapori e Piaceri
BIRRA & FORMAGGI: COSÌ TI GUSTI ANCORA DI PIÙ I MONDIALI DI CALCIO ALLA TIVU'
Maxi-schermo, birra fresca e tanti deliziosi formaggi: siete pronti per le seratone di Sudafrica 2010?15-06-2010

Attualità
BUONA TENUTA PER L'INDUSTRIA LATTIERO CASEARIA GRAZIE A QUALITA' ED EXPORT
Con un fatturato di oltre 14 miliardi di euro, il comparto si conferma come il principale settore dell'agroalimentare italiano11-06-2010

I Mercati
EXPORT FORMAGGI: GENNAIO-MARZO 2010
Secondo i dati Istat le vendite all'estero dei nostri formaggi nel I trimestre del corrente anno crescono del 17% in quantità e del 16% nel dato in valore. Il saldo della bilancia commerciale balza a + 16 milioni di euro.11-06-2010

I Mercati
IMPORT EXPORT LATTIERO CASEARIO: I° TRIMESTRE 2010
Si conferma l'incremento dell'export di formaggi (+17% sul 2009 nel dato quantitativo e + 16% nel dato in valore)11-06-2010

Attualità
MOZZARELLA, CHE PASSIONE: IL FORMAGGIO ITALIANO CHE TUTTO IL MONDO CI INVIDIA
E' un campione nell'export ma anche il formaggio fresco più venduto nella distribuzione moderna italiana.03-06-2010

Nutrizione e salute
DOPO LO SPORT? LATTE!
Il latte, assunto dopo l'esercizio, è particolarmente utile nel favorire l'aumento della massa magra, la riduzione della massa grassa e un rapido recupero. Il nuovo numero de L'Attendibile.31-05-2010

Nutrizione e salute
I PRODOTTI CON FITOSTEROLI MANTENGONO LE PROMESSE
Le nuove conferme dell'EFSA e della Commissione europea11-05-2010

I Mercati
CONSEGNE LATTE: APRILE 2009 - FEBBRAIO 2010
Nei primi undici mesi del periodo 2009/2010 si è registrata una flessione del 0,41% rispetto al 2008/2009. Il differenziale continua a ridursi10-05-2010

Nutrizione e salute
LATTE E DERIVATI: DALLA SCIENZA ARRIVANO LE CONFERME DEL VALORE NUTRIZIONALE PER SPORTIVI E ANZIANI
Assolatte è tra i protagonisti di "Pianeta Nutrizione", il Forum multidisciplinare in programma a Parma dal 10 al 13 maggio 201007-05-2010

Nutrizione e salute
A MOLTI ITALIANI MANCA IL CALCIO. MA SOLO IN TAVOLA
Si apre oggi a Firenze il Congresso mondiale sull'osteoporosi, una patologia che riguarda 5 milioni di italiani. La miglior prevenzione? Un'alimentazione ricca di calcio, fondamentale per la salute delle ossa ma prezioso anche su molti altri fronti, come rivelano recenti studi scientifici.05-05-2010