
Attualità
VACANZE 2011: MAI SENZA LA MOZZARELLA
Pranzo leggero in spiaggia, pic-nic al fresco in montagna o aperitivo gourmet in città: ogni momento è buono per gustarsi il piacere di una fresca mozzarella. Con ricette nuove, facili e di grande effetto. E con accortezze per conservarla correttamente.18-07-2011

Nutrizione e salute
SETE DA GRANDE CALDO? ECCO DOVE TROVI L'ACQUA
Bere è la prima mossa per combattere gli effetti dell'afa sull'organismo. Per assicurarsi la giusta dose di liquidi, oltre a minerali e bibite, ci sono tante alternative. Gustose e sane. Come il latte: lo sapevi che è fatto per oltre l'85% di acqua? Ma non solo...15-07-2011

Nutrizione e salute
SOLE & LATTICINI: COSI' FAI IL PIENO DI VITAMINA D. E TI PREPARI PER L'INVERNO
Non solo abbronzatura. Esporsi ai raggi solari permette anche di stimolare la produzione di vitamina D. Come consiglia l'OMS, bastano 30 minuti di sole al giorno e una dieta adeguata, che includa i latticini, per ristabilire le riserve organiche di quest'importante nutriente. E prepararsi la scorta per l'inverno.01-07-2011

Nutrizione e salute
FRIGORIFERO: IL MIGLIOR TRATTAMENTO ANTIAGE PER I FRESCHI
Mantiene i cibi più belli, più buoni e più integri rallentandone l'invecchiamento. A patto di usarlo nel modo giusto. Ecco il test di Assolatte per verificare come te la cavi con il frigo di casa.23-06-2011

Attualità
GIUSEPPE AMBROSI CONFERMATO PRESIDENTE ASSOLATTE
Rinnovate le cariche direttive dell'associazione per il triennio 2011-201315-06-2011

Attualità
CRESCE ALL'ESTERO, TIENE IN ITALIA: COSI L'INDUSTRIA LATTIERO CASEARIA ARCHIVIA UN BUON 2010
A dispetto della crisi, la bilancia commerciale dei formaggi, in attivo a valore per il secondo anno consecutivo, traina il settore che chiude il 2010 con 14,8 miliardi di euro di fatturato totale15-06-2011

I Mercati
IMPORT EXPORT LATTIERO CASEARIO: I° TRIMESTRE 2011
Le esportazioni italiane di formaggi continuano il loro trend di crescita: +11% in quantità e +24% in valore. In calo l'import di latte confezionato (-9%) così come quello di burro sia sfuso (-10%) che confezionato (-1%). Gli acquisti dall'estero dei formaggi registrano un incremento del 2% circa sul 201013-06-2011

I Mercati
EXPORT FORMAGGI: GENNAIO-MARZO 2011
Si conferma una buona crescita per le vendite all'estero dei nostri formaggi: +11% in quantità e + 24% in valore. Dopo molti mesi torna il segno positivo anche per il Pecorino Romano ed il Fiore Sardo. Il saldo della bilancia commerciale sale a + 42 milioni di euro circa13-06-2011

Attualità
PIU' BELLI E PIU' SANI CON I PRODOTTI LATTIERO-CASEARI
Un consumo regolare di latte, formaggi, burro e yogurt non solo contribuisce al benessere, ma aiuta anche a essere più belli. In modo gustoso e naturale.18-05-2011

Nutrizione e salute
LATTE E DERIVATI: OK ANCHE PER RESTARE IN FORMA
Il ruolo di latte, yogurt e formaggi per controllo del peso. Novità sulle diete sul nuovo numero de L'Attendibile.18-05-2011