
Attualità
SI' DELL'EUROPA ALLA PROGRAMMAZIONE DEI FORMAGGI DOP
Assolatte: un passo importante in direzione della qualità06-12-2011

Attualità
GLI AUMENTI DELL'IVA POSSONO METTERE IN GINOCCHIO L'INDUSTRIA LATTIERO CASEARIA
Assolatte chiede misure che non danneggino le imprese del settore06-12-2011

Attualità
IL FREDDO ROVINA LA PELLE? I LATTICINI LA PROTEGGONO
Latte, formaggi, burro e yogurt rafforzano l'epidermide dall'interno e la mantengono idratata e morbida anche alle basse temperature. Ma possono anche essere utilizzati per efficaci trattamenti di bellezza domestici30-11-2011

Nutrizione e salute
UNA DIETA "AL FEMMINILE", PERCHE' LE DONNE HANNO NECESSITA' DIVERSE DAGLI UOMINI
La prima parte de L'Attendibile, dedicato alle donne. Oltre ad avere esigenze nutrizionali differenti, le donne sono più sensibili ai temi alimentari, più attente al controllo del peso. E hanno la responsabilità di pianificare e realizzare i menu per tutta la famiglia.26-10-2011

Attualità
IL 10 OTTOBRE SAY CHEESE!
Durante la Giornata Internazionale dell'Igienista Dentale, si scoprirà come avere denti sani e un sorriso smagliante, grazie a una corretta igiene orale ed a un consumo regolare di latticini04-10-2011

Attualità
SUMMILK - SUSTAINABLE FOOD SECURITY. IL GOTHA MONDIALE DEL LATTE
Grande appuntamento a Parma dal 15 al 19 ottobre03-10-2011

Nutrizione e salute
LA SALUTE SI PROGRAMMA NELL'INFANZIA. PARTICOLARMENTE IMPORTANTE RESTA L'ADEGUATA ASSUZIONE DI CALCIO
Il coinvolgimento dei genitori è un fattore cruciale per la salute dei bambini e dei ragazzi. Il nuovo numero de L'Attendibile.20-09-2011

Nutrizione e salute
LE RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER LA PAUSA PRANZO
Non serve saltare il pasto o piluccare: al lavoro è molto meglio nutrirsi in modo corretto, seguendo il vademecum stilato da uno studio europeo16-09-2011

Sapori e Piaceri
ROBIOLA: LA CREMOSA CHE INVOGLIA
Grazie alla spinta delle industrie casearie, la robiola sta diventando sempre più popolare presso gli italiani.12-09-2011

I Mercati
EXPORT FORMAGGI: I° SEMESTRE 2011
Continua a crescere l'export italiano (+7% in quantità e + 21% in valore) che tocca a giugno le 138.000 tonnellate. Il saldo della bilancia commerciale sale + 109 milioni di euro circa12-09-2011




