MENU

PRESS AREA

COMUNICATI STAMPA

18/03/2022

NUOVO APPELLO DI ASSOLATTE AL GOVERNO

IL LATTIERO CASEARIO È SULL’ORLO DEL COLLASSO. NO A STOP O RALLENTAMENTI. IL RISCHIO È IL TRACOLLO DELL’INTERA FILIERA ITALIANA DEL LATTE

25/02/2022

CARO ENERGIA, COSTI DI PRODUZIONE IMPAZZITI, PANDEMIA, CRISI UCRAINA, EMBARGHI… DAVVERO SI PENSA CHE QUESTI PROBLEMI POSSANO ESSERE RISOLTI DALL’INDUSTRIA?

Si è tenuto oggi il Tavolo latte, convocato dal Ministro Patuanelli.

17/02/2022

AUMENTI. ASSOLATTE HA INCONTRATO QUEST’OGGI L’ASSESSORE FABIO ROLFI

SERVONO INTERVENTI STRAORDINARI E IMMEDIATI

16/02/2022

AUMENTI. ASSOLATTE: IMPRESE LATTIERO CASEARIE IN FORTISSIMA SOFFERENZA.

APPELLO AI MINISTRI COMPETENTI

25/01/2022

PAOLO ZANETTI: L’INDUSTRIA LATTIERO CASEARIA HA ONORATO IL SUO IMPEGNO

Sottoscritte le modalità operative del Protocollo

24/01/2022

LATTE E YOGURT PREZIOSI AD OGNI ETÀ. LA CONFERMA NEL NUOVO DECALOGO DELLE ISTITUZIONI E SOCIETÀ SCIENTIFICHE

In una forma semplice e immediata, Il Decalogo richiama l’attenzione del lettore sull’importanza di consumare ad ogni età e ogni giorno latte e yogurt.

10/11/2021

ASSOLATTE HA SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO PER LA SALVAGUARDIA DEGLI ALLEVAMENTI ITALIANI

Assolatte e le industrie lattiero casearie italiane continuano la strada del dialogo

02/11/2021

CONSUMARE ALMENO DUE PORZIONI DI LATTICINI AL GIORNO DOPO I 65 ANNI RINFORZA LA MEMORIA E IL LINGUAGGIO. LO RIVELA UNO STUDIO CANADESE

Naturalmente ricchi di calcio, proteine e antiossidanti, latte, formaggi e yogurt consumati giornalmente in quantità moderate, meglio se a basso contenuto di grassi, rallentano il declino cognitivo negli over 65

22/10/2021

SETTANT’ANNI FA LA CONVENZIONE DI STRESA. IL RUOLO DECISIVO DI ASSOLATTE

L’intesa raggiunta a Stresa nel ’51 grazie ad Assolatte, che in soli 2 anni riuscì a far volgere in favore della tradizione casearia italiana il testo iniziale dell’accordo.

30/09/2021

TAVOLO LATTE: SENZA INTERVENTI STRUTTURALI LE IMPRESE DI TRASFORMAZIONE DEL LATTE RISCHIANO LA CHIUSURA

Zanetti: impennata dei costi delle materie prime e degli altri fattori produttivi, senza interventi strutturali le imprese di trasformazione del latte rischiano la chiusura
« precedente   pagina di 65   successiva »